I file orchestrali MP3 e WAV senza voce consentono di ripetere facilmente le canzoni.

I file MP3, che sono piuttosto “leggeri”, sono adatti per le prove. Ma se non hai un’orchestra e vuoi comunque rappresentare quest’opera, è possibile (e abbastanza facile) tramite questi accompagnamenti orchestrali sintetici, la cui qualità è superiore nei file WAV, che sono molto più pesanti.

I cori reali possono essere anche preregistrati, il che è molto utile se le figuranti (marinai, popolo, esercito, ecc.) costituiscono un «coro danzante».

CARTHAGO, o gli amori tragici di Didone ed Enea

ATTO I

2. Virgilio invoca la Musa

3. A tutta vela verso l’Italia

4. Virgilio spiega il contesto (l'origine dell'ira di Giunone contro i Troiani)

5. Giunone oltraggiata dai Troiani

9. Incontro tra Enea e Venere (sua madre)

10. Didone accoglie Enea

12. Banchetto da Didone

13. Raccontami di Troia

14. Il Cavallo di Troia

17. Orchestrale e coro: la caduta di Troia

ATTO II

18. Didone e sua sorella Anna

19. Erranza di Didone

20. Giunone spiega il suo piano a Venere

21. La battuta di caccia, il temporale

23. Avvertimento di Mercurio

25. Reazione di Didone

26. Ti amo, ma devo andare

27. Dura risposta di Didone

28. Secondo avvertimento

29. Ultime parole di Didone

32. Canto finale: tra tristezza ed entusiasmo